Page 60 - Rapporto Annuale Caritas Italiana 2013
P. 60
RAPPORTO ANNUALE 2013 TESTIMONI DI UMANITÀ
INTERVENTI DI SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALE
razione, è proseguito l’appoggio a programmi di ria- supportato il programma di emergenza lanciato
bilitazione e reinserimento sociale in favore di ex- dalla Caritas nazionale incentrato su: distribuzio-
bambini soldato, e a programmi di sviluppo rurale. ne di viveri e assistenza alle popolazioni locali, in
particolare agli sfollati, molti dei quali rifugiatisi
MALI nelle parrocchie e nelle moschee; azioni di sensi-
Nel 2013 a seguito dell’acuirsi della crisi umanita- bilizzazione al dialogo e la pace tra le comunità;
ria provocata dal conflitto, Caritas Italiana ha sup- azioni di pressione politica per la pace a livello
portato il piano regionale di nazionale e internazionale.
risposta all’emergenza lanciato
da Caritas Mali e dalle Caritas ALTRI PAESI
di Niger, Burkina Faso e È continuato il sostegno a
Senegal, focalizzato sull’assi- interventi delle Caritas africa-
stenza a sfollati e rifugiati e sul ne, Niger e Ciad in risposta alla
rafforzamento delle équipe crisi alimentare che ha colpito
delle Caritas nella gestione dei l’area del Sahel e ai bisogni dei
rischi. Inoltre è continuato l’ap- rifugiati vittime dei conflitti nel-
poggio a programmi di ripresa l’area e in particolare in in Mali
delle attività agricole e pastora- e Repubblica Centrafricana. Le
li implementate da Caritas Mali azioni hanno riguardato sia un
per le vittime della carestia che aiuto d’urgenza per l’assistenza
ha colpito l’intera regione del Sahel nel 2012. alimentare, sia azioni di medio termine volte a
favorire la ripresa della attività agricole e pastorali
BURKINA FASO per accrescere la “resilienza” delle comunità. Altri
Oltre a supportare il piano di risposta regionale alla paesi dove Caritas Italiana ha appoggiato interven-
crisi in Mali con l’assistenza ai rifugiati presenti nel ti di emergenza legati a calamità naturali sono stati
nord del paese, nel 2013 Caritas Italiana ha avviato, il Madagascar e la Namibia. In Guinea Bissau è
in partenariato con la Caritas locale, un programma proseguito il sostegno a un progetto di rafforza-
nazionale di promozione di microprogetti di svilup- mento e formazione della Caritas locale, in
po focalizzato sul supporto a fasce vulnerabili della Rwanda si è appoggiato, in collaborazione con
popolazione (in particolare donne e giovani) in altre Caritas nazionali, la ricostruzione di un ples-
ambito agricolo, di allevamento, formazione tecni- so scolastico. In Zimbabwe si è sostenuto un
co-professionale, salute comunitaria. centro per l’accoglienza di orfani, in Uganda è
proseguita la collaborazione con la Caritas nazio-
REPUBBLICA CENTRAFRICANA nale per la promozione e il coordinamento di
A seguito dello scoppio del grave conflitto politi- microprogetti di sviluppo nell’ambito idrico, sani-
co-militare agli inizi del 2013, Caritas Italiana ha tario e di promozione socio-economica.
60