Page 58 - Rapporto Annuale Caritas Italiana 2013
P. 58
RAPPORTO ANNUALE 2013 TESTIMONI DI UMANITÀ
INTERVENTI DI SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALE
ETIOPIA KENYA
Nel 2013 Caritas Italiana ha proseguito l’appoggio a In Kenya, uno dei paesi più colpiti dalla crisi alimen-
molteplici progetti in risposta alla crisi alimentare tare che ha investito il Corno d’Africa nel 2011,
che ha colpito il paese dall’estate 2011 in collabora- Caritas Italiana, nel 2013, ha continuato il sostegno
zione con la Caritas etiope e altri organismi di coo- a numerosi progetti post-crisi nell’ambito dello svi-
perazione. In particolare, dopo l’aiuto di prima luppo agricolo e pastorale delle comunità locali, della
urgenza, sono proseguiti i piani volti a favorire l’au- gestione delle risorse naturali (acqua e terra), della
to-sostentamento e lo sviluppo promozione della salute e ha
delle comunità in un’ottica di favorito la nascita di gemellaggi
prevenzione e riabilitazione. tra Caritas diocesane in Italia e
Inoltre è continuato il sostegno in Kenya. Sono proseguiti inol-
a un programma per i profughi e tre piccoli progetti nella capitale,
sfollati ospitati in campi all’inter- Nairobi, in collaborazione con
no del paese ed è ad un pro- alcune realtà della Chiesa locale,
gramma in favore dei migranti. in favore di bambini in difficoltà,
Infine si è prolungata la collabo- persone colpite da Aids e i loro
razione con la Caritas dell’arci- familiari, di riabilitazione psico-
diocesi di Addis Abeba negli logica e professionale per giova-
ambiti dell’assistenza sanitaria e ni ex detenuti e di sostegno ai
psicologica di detenuti, dell’edu- rifugiati.
cazione alla pace nelle scuole e
nelle parrocchie, della formazio- GUINEA CONAKRY
ne dello staff diocesano. Nel 2013, grazie anche alla pre-
senza in loco di un operatore
ERITREA espatriato, è proseguito il sostegno al Centro
Nel 2013 Caritas Italiana ha proseguito il soste- medico-chirurgico del villaggio di Gouecké, dioce-
gno a interventi nella diocesi di Keren per il si di N’Zérékoré, si è concluso il progetto di
sostegno familiare attraverso il microcredito per accompagnamento alla riorganizzazione della
le donne. Inoltre, è proseguito l'appoggio ad un locale Caritas diocesana, e si è aperta una nuova
progetto nutrizionale nazionale volto al migliora- fase con il supporto a progetti in favore delle
mento della salute di bambini e donne e all’au- donne vedove e vittime di abbandono. A livello
mento della produzione di cibo da parte delle nazionale, Caritas Italiana ha coordinato, facilitato
famiglie, ed è continuata la collaborazione con la e sostenuto la prosecuzione del processo di rilan-
Caritas diocesana di Keren, al sostegno di un cio e rafforzamento della Caritas nazionale, in
piccolo progetto di prevenzione dell’Aids tra i sinergia con la Conferenza episcopale della
giovani. Guinea e con altre Caritas nazionali partner.
58