Page 55 - Rapporto Annuale Caritas Italiana 2013
P. 55


RAPPORTO ANNUALE 2013 TESTIMONI DI UMANITÀ

EDUCAZIONE ALLA MONDIALITÀ



Le attività principali del 2013 sono state: ma edizione di Terra Futura, la mostra convegno

• la restituzione e la divulgazione nei territori dei internazionale delle buone pratiche di sostenibilità,
temi e delle linee programmatiche emerse dal che si è svolta a Firenze dal 17 al 19 maggio 2013.
Forum di formazione per le Caritas diocesane realiz- Caritas Italiana, che è tra i partner promotori dell’ini-
zato a Roma nell’autunno 2012 Mondialità e peda- ziativa (insieme a Fondazione culturale

gogia dei fatti in tempo di crisi; Responsabilità etica onlus, Banca Etica, Consorzio
• la conseguente stesura di due nuove pubblicazioni: Etimos, Etica sgr, Adescoop-Agenzia dell’economia
Caritas-Edb (n. 17) “Finanza e speculazione o cura sociale, Acli, Arci, Cisl, Fiera delle utopie concrete,
del bene comune? Una causa di Legambiente), vi ha partecipato

povertà e di conflitti: la specula- con un proprio stand espositivo
zione finanziaria sui prodotti di e con diverse proposte culturali
base pubblicata e diffusa in apri- ispirate al tema “Diritti e
le-maggio 2013 e Caritas-Edb responsabilità in Europa: glo-

(n.18) la cui presentazione è balizziamo la solidarietà”. In
prevista in marzo 2014; collaborazione con diverse
• la preparazione di una nuova Caritas diocesane e la parteci-
Campagna nazionale sul dirit- pazione numerosa di ragazzi e

to al cibo in risposta all’appel- ragazze del servizio civile, ha
lo lanciato dalla campagna focalizzato il suo intervento con
mondiale di Caritas Internationalis “Una sola uno stand permanente e seminari/laboratori di anima-
famiglia umana: cibo per tutti”. zione sui temi dei conflitti dimenticati, gli stili di vita,

Il Gruppo Nazionale Promozione Mondialità, compo- l’educazione alla mondialità e la cittadinanza globale,
sto di 16 rappresentanti nominati dalle Delegazioni la campagna “l’Europa sono anch’io”, gli impegni e le
regionali Caritas, ha proseguito nel 2013 la sua attività sfide scaturite dal Forum Sociale Mondiale di marzo
di coordinamento, progettazione e verifica per accom- 2013 a Tunisi, l’impatto della crisi europea in 5 paesi

pagnare le Caritas diocesane all’animazione comunita- dell’UE, la presentazione di un nuovo sussidio della
ria negli ambiti dell’educazione alla mondialità, della collana Caritas-Edb (n.17) “Finanza e speculazione o
tutela dei diritti e della solidarietà internazionale. cura del bene comune? Una causa di povertà e di con-
Attraverso incontri, convegni, percorsi formativi, visite flitti: la speculazione finanziaria sui prodotti di base”.

sul posto si è continuato a sostenere i Gruppi Regionali È continuato l’aggiornamento costante del sito di
e le Caritas diocesane nelle loro attività di analisi del Caritas Italiana, sui temi trasversali internazionali,
territorio, di approfondimento e formazione, di monito- i microprogetti, le emergenze, gli strumenti educa-
raggio e progettualità nell’intento di rendere più effica- tivi e di animazione alla mondialità e alla pace,

ce e continuativa l’attività di ricaduta pastorale-peda- come pure del sito www.conflittidimenticati.it.,
gogica delle Caritas diocesane sul territorio. in collaborazione con Pax Christi.
Rilevante è stata anche la partecipazione alla deci- Questo spazio web, offre costanti aggiornamenti e









55
   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60