Page 42 - index
P. 42


panoramamondo

NON STANCATEVI DI SOSTENERE I MICROPROGETTI!
INFO: MICRO@CARITAS.IT

MICROPROGETTO MICROPROGETTO LASTORIA
Sono tre anni BRASILE
che non vado Dura la vita nel bairro
più a scuola. e senza scuola:
La vita, il corso di meccanica
nel “bairro”, mi assicura un futuro
è difficile, molto
difficile. Qui ogni
giovane immagina 5 Realizzato! Mi chiamo
solo un futuro Henrique
GUATEMALA SENEGAL di stenti. Ma io e vivo con la mia famiglia
Lavoro, per far contare le donne Pari opportunità dall’allevamento ho potuto seguire nel bairro di Miguel Couto,
un corso situato nell’area metropolitana
1 Il Guatemala ha individuato nell’equa partecipa- 3 Il Senegal, paese caratterizzato dal ruolo fondamentale di meccanica… di Rio de Janeiro. Ho 16 anni
zione delle donne al dialogo sociale e alle deci- della donna nella produzione di cibo, costituisce una e 5 fratelli, tutti più grandi me.
sioni politiche una condizione ineludibile per la ridu- delle regioni del mondo con la più alta percentuale di lavoro Mio padre fa lavori saltuari,
zione della povertà e la prevenzione della crisi. Nella femminile. A Ngazobil, cittadina sulla costa atlantica, mia madre da due anni lavora
città di Tacanà, caratterizzata da una massiva povertà lo sanno bene le Figlie del Santo Cuore di Maria, il cui centro come donna delle pulizie
femminile, la parrocchia dell’Assunzione sostiene di accoglienza e formazione ospita ragazze appartenenti presso una famiglia benestante
i diritti e la promozione delle donne. Il progetto a “gruppi atipici”, cui è negato il diritto all’istruzione, e che di Rio. Si alza la mattina alle
consentirà di migliorare le condizioni di vita di circa ne promuove l’inserimento lavorativo. Il progetto, finanziando 4 e rincasa dopo le 21: così
120 donne (tra i 18 e i 50 anni) e delle rispettive la ricostruzione di una porcilaia, l’acquisto di venti porcellini tutti i giorni, domeniche incluse.
famiglie, grazie all’acquisto di 600 galline ovaiole e mangime sufficiente per dodici mesi, sostiene un program- Sono tre anni che non vado
e a azioni di formazione all’allevamento. ma di formazione triennale teorico-pratica. più a scuola. La vita, nel bairro,
è difficile, molto difficile.
> Costo 4.500 euro 1 > Costo 5 mila euro Qui ogni giovane immagina
> Causale MP 181/14 GUATEMALA > Causale MP 175/14 SENEGAL 3 solo un futuro di stenti.
Grazie al consiglio di alcuni
nostri cugini, la mia vita, nel-
l’agosto del 2013, ha però avu-
to una svolta positiva. Ho comin-
MICROPROGETTO MICROPROGETTO ciato a frequentare la Casa
0 4 do Menor São Miguel Arcanjo,
che da circa 27 anni si adope ra
per dare un futuro ai giovani
e agli adulti delle periferie
di Rio de Janeiro. Ho potuto
seguire un corso di meccanica
le cui attrezzature (costate
4.200 euro, ndr) erano state
5 finanziate da Caritas Italiana.
ARGENTINA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO
In biblioteca, “Una famiglia tira l’altra” I diritti dei pigmei, “danzatori degli dei” Nel giro di un anno ho appreso
le basi di un mestiere e ora lavo-
L’ultimo Rapporto sullo sviluppo umano in Argentina La Repubblica democratica del Congo, unitamente a Re- ro in un’officina che ripara auto-
2 2 4
evidenzia che la spesa per l’istruzione, al di sopra pubblica popolare del Congo, Camerun, Uganda dell’est mobili e ciclomotori. Al momento
del 6% del Pil, non “produce” reale efficacia educativa per e Ruanda dell’est, è popolata, lungo la zona tropico-equatoria- percepisco un piccolo salario,
le fasce e i soggetti fragili, né riduzione della disparità di op- le, da tribù pigmee, caratterizzate da bassa statura, colore ma sono sicuro che con il tempo
portunità. La scuola materna “Horgacito de Belén”, aperta della pelle marrone chiaro e grande abilità nella danza. Una e l’esperienza potrò permettermi
dall’arcidiocesi di Mendoza, si trova in piena città: è un pun- piccola tribù, presente nella città di Mungbere, diocesi di Wamba, una vita dignitosa: un futuro
to d’incontro tra le famiglie, per favorire il confronto sui temi ai confini con Uganda e Sud Sudan, lavora con i missionari non più di stenti.
educativi e sul rendimento scolastico dei bambini. Il micro- LA CARTA DI PETERS IN ITALIA È UNA INIZIATIVA ESCLUSIVA ASAL Comboniani, per fronteggiare le continue violazioni di diritti Grazie a chi mi ha dato fiducia!
progetto finanzia l’acquisto di giochi, video, televisore, video- e discriminazioni. Il progetto, finanziando il vitto di due scuole
registratore, un computer e libri per creare una biblioteca, e l’acquisto di attrezzature destinate ai laboratori di falegname- > Microprogetto
strumento per una significativa attività di aggregazione. ria e meccanica, sosterrà 200 bambini della scuola primaria. 56/14 BRASILE
“Ampliare gli orizzonti”:
> Costo 5 mila euro > Costo 4.500 euro corso di meccanica
> Causale MP 177/14 ARGENTINA > Causale MP 164/14 CONGO R.D. per giovani disoccupati

42 ITALIA CARITAS | FEBBRAIO 2015 ITALIA CARITAS | FEBBRAIO 2015 43
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47